- Elena De Marco
GAL Terra Protetta nuovi bandi penisola sorrentina
Aggiornamento: 8 nov 2020

Venerdì 1 febbraio - Aula Consiliare, Comune di Sorrento
Slow Food Condotta Costiera Sorrentina e Capri ha partecipato all’ incontro organizzato da GAL TERRA PROTETTA : ”Presentazione dei Bandi di prossima pubblicazione – Strategia di Sviluppo Locale GAL Terra Protetta”, finalizzato ad illustrare le opportunità offerte in seguito all’approvazione dei primi bandi pubblici.
Lo scopo è seguire il lavoro del GAL e riproporre ai piccoli produttori del territorio tutte le informazioni d'interesse.
Il tema centrale su cui si è costruita la Strategia di Sviluppo Locale è rendere circolare lo sviluppo rurale, andando a definire un anello in cui ha inizio la vita contadina, si genera cultura, fatta di tradizioni, di sapori e saperi che realizzano idee e creano prodotti.
L'area interessata vanta inestimabili ricchezze declinate in tutte le forme da quella ambientale a quella culturale, passando per quella paesaggistica a quella alimentare per confluire nelle numerose eccellenze dell'artigianato. La circolarità delle arti e dei mestieri sarà rafforzata e supportata da interventi innovativi, in cui sarà prestata attenzione alla riduzione degli sprechi e si diffonderà l'arte del riuso.
I primi bandi che saranno disponibili sul portale del GAL Terra Protetta tra pochi giorni e per i quali si potrà presentare istanza dall’11 marzo al 10 maggio 2019 sono:
6.2.1 “Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali”
6.4.1 “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole”,
7.5.1 “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala”
7.6.1_b2 “Riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali, nonché sensibilizzazione ambientale. Intervento 2) – alla ristrutturazione dei singoli elementi rurali quali ponti in legno e/o in pietra, abbeveratoi, fontane, fontanili, lavatoi, strade e piazze storiche all’interno del centro storico, per sostenere la conservazione del patrimonio architettonico di pregio.”
Si ricorda che per accedere ai bandi sono indispensabili:
FASCICOLO AZIENDALE Ogni soggetto che si presenta alla pubblica amministrazione per richiedere contributi, agevolazioni o certificazioni nell’ambito dell’agricoltura deve essere iscritta nell’Anagrafe del Settore Primario. Non è possibile presentare domanda senza aver prima costituito il fascicolo aziendale raccoglie i dati di tutti i soggetti che intendono presentare domanda di finanziamento
DOMANDA DI AIUTO COMPILAZIONE INFORMATIZZATA DELLA DOMANDA DI AIUTO
Con la nuova programmazione 2014-2020 è operativa la PRESENTAZIONE DEMATERIALIZZATA della domanda di aiuto e dei relativi allegati.
Tutte le informazioni su:
http://www.galterraprotetta.it/
Per contatti con la nostra Condotta:
biodiversita@slowfoodcostierasorrentina.it
Elena De Marco
Tel. +39 333 3308614
#GALTerraProtetta #penisolasorrentina #ElenaDeMarco #PSR #Bandi #BandiPSR