top of page
Slow Food è una associazione internazionale non profit impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi
produce in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi i territori e le tradizioni locali
La Condotta Costiera Sorrentina è Capri 606 è l'associazione di livello territoriale di Slow Food Italia
redazione
22 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Stabia, ultima tappa dello Spremuta Day 2023 a scuola in collaborazione con Adiconsum
In occasione del 22 maggio Giornata della Biodiversità, la manifestazione per la promozione del consumo dell'arancio biondo sorrentino,...
74 visualizzazioni0 commenti
redazione
22 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Taverna Mafalda a Castellammare - 19 Maggio - Cena del piacere con Slow Food
Venerdì sera siamo stati ospiti per la prima volta dal ristorante "Taverna Mafalda" in via Padre Kolbe, 24 a Castellammare di Stabia....
100 visualizzazioni0 commenti
redazione
16 lug 2021Tempo di lettura: 1 min
Castellammare: Legambiente per un giorno con le aziende agricole della chiocciola
Castellammare di Stabia: Legambiente in visita per un giorno presso le aziende agricole di Slow Food
73 visualizzazioni0 commenti
redazione
11 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
Slow Food a fianco di Oro di Capri con gli allievi dell’Istituto Gemito di Anacapri
Nata dall'incontro del ristoratore Vincenzo Torelli e dell'imprenditore Gianfranco D'Amato, l’ Associazione di olivicoltori anacapresi...
59 visualizzazioni0 commenti
redazione
7 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
Piazza Lauro: lo Spremuta Day 2021 oggi a Sorrento
Stamattina domenica 7 febbraio la manifestazione ideata da Slow Food e realizzata in collaborazione con Fondazione Sorrento, ritorna in...
144 visualizzazioni0 commenti
redazione
27 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
BLUEFISH19: L'HAPPY HOUR SOSTENIBILE CON IL PESCATO CAMPANO
FEAMP 2014-2020 - Happy hour a Massa Lubrense sul pescato campano. L'obiettivo è far conoscere il cosiddetto “pesce povero” e riconoscere qu
45 visualizzazioni0 commenti
Mauro Avino
29 ott 2019Tempo di lettura: 3 min
“Le domeniche in Castagna” 2019: la Sagra che non c’è !
Domenica 27 ottobre a Monte Faito la prima domenica delle Domeniche in Castagna. Essere ambientalisti si può anche con la forchetta in mano.
201 visualizzazioni0 commenti
Mauro Avino
26 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
Le arance di Sorrento con la Chiocciola allo Spremuta Day 2019
I bimbi sono la speranza di un futuro migliore. Le arance di Sorrento con i loro semi sono preferite da altre varietà presenti sul mercato e
120 visualizzazioni0 commenti
redazione
15 mar 2018Tempo di lettura: 2 min
Slow Food e Legambiente a scuola per il rilancio della Cicerchia di Anacapri con l'Axel Munthe
Questo è il titolo del convegno che si è tenuto lo scorso venerdì 16 marzo all’Istituto Superiore Axel Munthe di Anacapri. Lo scopo era...
8 visualizzazioni0 commenti
redazione
31 ott 2017Tempo di lettura: 2 min
Incontri in Libreria - Fare la spesa con Slow Food
Cibo locale e ricette amiche del clima sono il cuore dell’attuale campagna lanciata da Slow Food.
Per questo motivo il mese di novembre la C
22 visualizzazioni0 commenti
redazione
15 mar 2017Tempo di lettura: 2 min
22 FEBBRAIO LE SCUOLE ALLO SPREMUTA DAY A VILLA FIORENTINO A SORRENTO
Prima iniziativa congiunta con il Comune di Sorrento e Fondazione Slow Food per promuovere la conoscenza ed il consumo dell'arancia di S
64 visualizzazioni0 commenti
redazione
11 feb 2017Tempo di lettura: 1 min
I formaggi della costiera Amalfitana al Mercato della Terra del 12 febbraio
Domenica 12 febbraio alle ore 9:00 il consueto squillo di tromba di apertura del Mercato della Terra condotto da Slow Food a Piano di...
57 visualizzazioni0 commenti
ufficio stampa
10 feb 2017Tempo di lettura: 1 min
Viaggio nel mondo delle birre artigianali - Belgio
Appassionati di birre artigianali in attesa: da Slow Food Educa è in arrivo il nuovo corso dedicato alla birra belga. Nell’ambito del...
24 visualizzazioni0 commenti
bottom of page